Dopo quasi una decade dalla realizzazione di questo edificio, la famiglia che ci vive ha la necessità di maggiore spazio.
Trasformiamo il garage in una nuova stanza con bagno a vista, ridistribuiamo il piano terra per ricavare una stanza in più e realizziamo un nuovo ripostiglio.
I colori e le finiture che sceglieremo sono moderne e di tendenza a partire dal blu balena, molto attuale.
Un progetto rivolto quasi esclusivamente all'interno di questo edificio del centro storico di Vezzano, tuttavia complesso nella ricerca di non alterare la tipologia di edificio esistente. Alla casa è stata donata nuova vita secondo lo stile dei proprietari.
Ristrutturazione di edificio storico, mantenendo inalterato il carattere storico tipologico, tuttavia donando nuova vita la confort abitativo e alla distribuzione degli spazi in chiave moderna.
L'approccio architettonico di questo lavoro fu molto complesso per la difficoltà di approccio ad un edificio esistente di estremo valore architettonico. L'edificio infatti risale agli anni '30 e fu realizzato dall'arch. Marconi.
Valorizzazione architettonica e miglioramento strutturale degli edifici più nascosti e affascinanti del Trentino nel pieno rispetto della tipologia costruttiva esistente.
Il progetto prevede il recupero e riuso di un ex sala di lavorazione delle mele all'interno di un magazzino della Cooperativa Cocea del gruppo Melinda, per la realizzazione di una sala assemblee di notevole impatto.
Un progetto semplice di riqualificazione energetica dell'intero edificio. La ridistribuzione degli spazi ha visto la realizzazione di una nuova terrazza esterna e per non farci mancare nulla una nuova struttura in giardino.
L’immobile oggetto dell’intervento si configura come un edificio singolo e indipendente composto da due unità abitativa. L'intervento si è configurato come una ristrutturazione edilizia con risparmio energetico.