Il progetto prevede la sopraelevazione di un casa di civile abitazione sita in Cimirlo. Si prevede la realizzazione di una nuova unità abitativa nel sottotetto e la realizzazione di un nuovo accesso esterno e indipendente.
Valorizzazione architettonica e miglioramento strutturale degli edifici più nascosti e affascinanti del Trentino nel pieno rispetto della tipologia costruttiva esistente.
Il progetto prevede l'ampliamento di un edificio residenziale esistente ad uso abitativo. L'approccio progettuale è stato fortemente caratterizzato dalla volontà di distaccarsi dagli elementi costruttivi della parte esistente.
Il progetto prevede la ristrutturazione di una parte di edificio di civile abitazione, attraverso la sua completa demolizione e successiva ricostruzione.
L'edificio esistente era fortemente caratterizzato da forme semplici e regolari, aggregate per sovrapposizioni , creando movimento nella semplicità degli accostamenti.
Pertanto la nuova costruzione non poteva che essere una rivisitazione, in chiave moderna delle forme originarie.
Concezione architettonica che si fa struttura, in una casa che si appoggia su un basamento “zoccoloso” materico, in calcestruzzo a vista, come i recinti lapidei del passato si radicavano alla Terra.