Un progetto semplice di riqualificazione energetica dell'intero edificio. La ridistribuzione degli spazi ha visto la realizzazione di una nuova terrazza esterna e per non farci mancare nulla una nuova struttura in giardino.
L’immobile oggetto dell’intervento si configura come un edificio singolo e indipendente composto da due unità abitativa. L'intervento si è configurato come una ristrutturazione edilizia con risparmio energetico.
Il progetto prevede la ristrutturazione di una parte di edificio di civile abitazione, attraverso la sua completa demolizione e successiva ricostruzione.
L'edificio esistente era fortemente caratterizzato da forme semplici e regolari, aggregate per sovrapposizioni , creando movimento nella semplicità degli accostamenti.
Pertanto la nuova costruzione non poteva che essere una rivisitazione, in chiave moderna delle forme originarie.
Concezione architettonica che si fa struttura, in una casa che si appoggia su un basamento “zoccoloso” materico, in calcestruzzo a vista, come i recinti lapidei del passato si radicavano alla Terra.